
In questa sezione è possibile consultare il Piano Attuativo Regionale (PAR) della Regione Sardegna e la normativa di riferimento.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un programma del governo per gestire i finanziamenti del Next Generation EU dell’Unione europea. Il piano, redatto dal governo Draghi e approvato dalla Commissione europea nel giugno 2021, è strutturato in sei missioni, ciascuna con componenti che includono misure come riforme di leggi o investimenti economici.
In questa sezione è possibile consultare il Decreto di adozione GOL del 5 novembre 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale:
Decreto di adozione GOL del 5 novembre 2021
È possibile, inoltre, consultare delibere, note operative e circolari ANPAL:
- Circolare n. 1 del 5 agosto 2022
- Circolare n. 1 del 27 ottobre 2023
- Commissario straordinario – Delibera n. 5 del 12 aprile 2023
- Commissario straordinario – Delibera del n. 6 del 16 maggio 2022
- Commissario straordinario – Delibera del n. 11 del 7 novembre 2022
- Commissario straordinario – Delibera n. 5 del 9 maggio 2022
- Commissario straordinario – Delibera n. 12 del 7 novembre 2022
- Commissario straordinario – Deliberazione n. 13 del 18 dicembre 2023
- Nota operativa n. 589 del 19 gennaio 2023 – Strumenti di analisi della domanda di lavoro e delle c
- Nota operativa n. 12656 del 5 settembre 2023
- Nota operativa n.16583 del 5 dicembre 2022 – Definizione operativa degli obiettivi e dei traguardi di GOL
Il PAR fornisce informazioni riguardo alle azioni preliminari per lo sviluppo del Programma, agli interventi da attivare, agli obiettivi e ai risultati previsti. Inoltre, espone i criteri di selezione, la dotazione finanziaria, i beneficiari con particolare attenzione ai gruppi target vulnerabili, le tipologie di spese ammissibili e la metodologia dei costi applicati collegati agli interventi.
L’articolo Normativa di riferimento proviene da Sardegna Lavoro.