Le news di informazione qui riprodotte possono essere consultate per approfondimenti nei siti dei rispettivi proprietari:


dottrinalavoro.it »   consulentidellavoro.it »   regione.sardegna.it »

Le news di informazione qui riprodotte possono essere consultate per approfondimenti nei siti dei rispettivi proprietari:


dottrinalavoro.it »   consulentidellavoro.it »   regione.sardegna.it »

FNC: istanze a partire dal prossimo 10 febbraio

FNC: istanze a partire dal prossimo 10 febbraio

Invio domande fino al 10 aprile per la 3^ edizione del Fondo Nuove Competenze

A partire dal prossimo 10 febbraio e fino al 10 aprile 2025 sarà possibile presentare, sulla piattaforma di servizi online MyANPAL, le domande per accedere al Fondo Nuovo Competenze. È stato, infatti,approvato e pubblicato lo scorso 5 dicembre, l’avviso pubblico del “Fondo Nuove Competenze 3 – Competenze per le innovazioni”. Lo rende noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con unacomunicazione sul proprio portale. Il Fondo persegue tre obiettivi: accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica delle imprese; favorire nuova occupazione e promuovere le reti tra imprese.L’avviso si rivolge a datori di lavoro privati “che abbiano sottoscritto accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati a percorsi formativi di accrescimento delle competenze del proprio personale”. Previsti, inoltre, bonus ai datori di lavoro per la formazione di personale neoassunto. La dotazione finanziaria del Fondo nuove competenze 3 ammonta complessivamente a 731 milionidi euro, “integrabili con altre fonti di finanziamento”, si legge sul portale del Dicastero di Via Veneto. Risorse destinate ai sistemi formativicioè i sistemi/gruppi di imprese caratterizzati dalla presenza di grandi datori di lavoro di riferimento, cosiddetti Big Player (25%); a filiere formativecioè i sistemi organizzati e non organizzati di datori di lavoro di imprese micro, piccole e medie che operano preferibilmente in distretti territoriali, specializzazioni produttive, reti o filiere con una vocazione produttiva ed economica; (25%) e ai singoli datori di lavoro (50%). Le istruzioni per l’accesso al Fondo sono state divulgate nel corso del “Forum Lavoro – Le novità di fine anno” dello scorso 12 dicembre.

Rivedi il dibattito

“>

Notizie correlate: FNC: le novità della terza edizione – Fondo Nuove Competenze: a breve il decreto attuativo – Designazione del RLS: i chiarimenti del Ministero

Questo si chiuderà in 0 secondi


Novita'

Novita'.

Novita'

Questo si chiuderà in 0 secondi

Telefono WhatsApp Mail Icona Cookie »