
Dal 23 aprile 2025 la riduzione del tasso come previsto dalla Bce
Aggiornati i tassi di interesse per la dilazione e il differimento dei contributi previdenziali e assistenziali a seguito della decisione della Banca Centrale Europea dello scorso 17 aprile. Lo rende noto l’Inps con la circolare n. 80, precisando che, a partire dal 23 aprile 2025, il nuovo tasso sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR) è stato ridotto al 2,40%. Tale variazione comporta un adeguamento degli interessi dovuti per le rateizzazioni dei debiti contributivi e sanzioni civili che vengono fissati all’8,40% annuo sia per le richieste presentate da tale data, sia per le autorizzazioni al differimento del termine di versamento, con applicazione a partire dalla contribuzione relativa al mese di aprile 2025. Contestualmente, vengono riviste anche le sanzioni civili per omessi o ritardati versamenti: in caso di mancato o tardivo pagamento dei contributi, la sanzione sarà pari al 7,90% annuo (TUR + 5,5 punti), con una riduzione per chi regolarizza entro 120 giorni dalla scadenza senza contestazioni o richieste da parte degli enti impositori. In questo caso, “la sanzione sarà calcolata senza la maggiorazione di 5,5 punti, nella misura del 2,40%”. In caso di evasione, invece, la misura della sanzione civile è pari al 30% annuo, con un limite del 60% dell’importo dei contributi o premi non corrisposti entro la scadenza di legge. Per le aziende in procedura concorsuale, il tasso applicato per la riduzione delle sanzioni sarà pari al TUR (2,40%) o, nei casi di evasione contributiva, aumentato di due punti percentuali (4,40%).
Notizie correlate:Gestione note di rettifica INPS: modalità e strumenti – Regolarizzazioni da Compliance: disponibile nuova funzione – TLC: come e quando richiedere i trattamenti di integrazione salariale