
Domande entro il 16 giugno 2025 per l’indennità giornaliera fino a 30 euro destinata ai lavoratori della pesca marittima
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Agricoltura e il Ministero dell’Economia, ha disposto, con il Decreto interministeriale n. 1222 del 17 aprile 2025, il riconoscimento per l’anno 2024, di un’indennità giornaliera onnicomprensiva fino a un massimo di 30 euro per i lavoratori dipendenti delle imprese della pesca marittima, in caso di sospensione dal lavoro dovuta ad arresto temporaneo obbligatorio o non obbligatorio. Lo comunica lo stesso Ministero con una nota pubblicata il 17 aprile scorso, in cui precisa, che l’indennità sarà  riconosciuta anche per le giornate del sabato, da considerare a tutti gli effetti lavorative. Le imprese potranno presentare una singola istanza, per ciascuna unità di pesca, fino alle ore 23:59 del 16 giugno 2025, esclusivamente tramite il nuovo portale Fermo Pesca. Non saranno ammesse modalità alternative di invio. Possono beneficiare del sostegno i lavoratori subordinati, inclusi i soci lavoratori di cooperative di piccola pesca. Sono, invece, esclusi armatori, proprietari-armatori e titolari di impresa individuale. Fornite, infine, le indicazioni operative per la compilazione e l’invio delle istanze.
Â
Notizie correlate:ÂDimissioni, non meno di 15 giorni per l’assenza ingiustificata – Linea guida sull’IA nel mondo del lavoro: aperta la consultazione pubblica – Collegato Lavoro: le prime indicazioni operative