Le news di informazione qui riprodotte possono essere consultate per approfondimenti nei siti dei rispettivi proprietari:


dottrinalavoro.it »   consulentidellavoro.it »   regione.sardegna.it »

Le news di informazione qui riprodotte possono essere consultate per approfondimenti nei siti dei rispettivi proprietari:


dottrinalavoro.it »   consulentidellavoro.it »   regione.sardegna.it »

“Il Consulente pensionistico 4.0”: al via le iscrizioni alla nuova edizione

“Il Consulente pensionistico 4.0”: al via le iscrizioni alla nuova edizione

Tra le competenze del corso WorkAcademy in partenza il 28.02, l’analisi delle decorrenze e la stima dei costi per il riscatto di laurea

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del corso WorkAcademy “Il Consulente pensionistico 4.0”, in programma dal prossimo 28 febbraio al 9 luglio 2025. Un percorso formativo dedicato ai professionisti che vogliono diventare esperti di consulenza pensionistica. Il programma si articola in tre moduli, erogati in modalità mista (webinar e lezioni in presenza), con una formula didattica che integra teoria, laboratorialità e approfondimenti tematici. Il primo modulo offrirà una solida base nella disciplina degli accessi alla pensione e nel calcolo dell’assegno pensionistico. Successivamente, i partecipanti potranno approfondire le specificità dei diversi ambiti professionali della loro clientela (come dirigenti, lavoratori dello spettacolo e agricoli) attraverso e-learning tematici. La parte conclusiva del corso prevede un laboratorio pratico in cui verranno affrontati casi reali proposti dai partecipanti e simulate consulenze specifiche. Tra gli obiettivi del percorso c’è la capacità di individuare le aree critiche del sistema previdenziale italiano e di supportare i propri clienti nella scelta della soluzione pensionistica più adatta. I partecipanti acquisiranno competenze specialistiche, tra cui il calcolo pensionistico, l’analisi delle decorrenze, la stima dei costi di riscatto della laurea, i principi per il corretto dialogo tra gestioni pensionistiche e la gestione dei lavoratori inviati all’estero. Tra i relatori, Rita Comandini, già Direzione Centrale Pensioni Inps; Luca Di Gialleonardo, Area Finanza MEFOP; Rosa Maria Morrone, già Direzione Regionale Inps Piemonte; Liliana Napoli, Direzione Centrale Pensioni Inps; Antonello Orlando, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Loredana Rizza, Direzione Centrale Inps; Maria Gabriella Sciangula, Direzione Centrale Pensioni Inps Polo PALS; Luigi Pallottae Francesco Ilari,Direzione Centrale Pensioni Inps Gestione Dipendenti Pubblici.

Scopri il programma e iscriviti

Notizie correlate:Il Festival del Lavoro 2025 sbarca a Genova – Dal 20 gennaio il corso per diventare Disability Manager – Laboratorio Welfare, nuova data a Napoli il 29 gennaio

Questo si chiuderà in 0 secondi


Novita'

Novita'.

Novita'

Questo si chiuderà in 0 secondi

Telefono WhatsApp Mail Icona Cookie »