Si applica la tassazione separata per ritardi dovuti a cause giuridiche, tassazione ordinaria per ritardi fisiologici I pagamenti arretrati degli incentivi per funzioni tecniche legate alle procedure del […]
Sisma Italia Centrale 2016/2017: dal 5.12 riaprono i termini per la definizione agevolata
Disponibile fino al 20 dicembre 2024 il servizio online dell’Inail per presentare istanza riservata ai soggetti aventi diritto Dal 5 al 20 dicembre 2024, l’Inail riapre i termini per presentare […]
Tenuta della contabilità: le competenze a 360° del Consulente del Lavoro
L’ultima decisione conferma la piena competenza in materia fiscale Il Consulente del Lavoro può ben svolgere l’attività di tenuta delle scritture contabili dell’impresa perché in possesso di “specifiche […]
Italia Oggi del 3 dicembre 2024
Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro Scopri l’abbonamento riservato ai Consulenti
Credito d’imposta per agricoltura, pesca e acquacoltura: ecco il codice tributo
La compensazione dell’agevolazione è possibile con F24 attraverso i servizi telematici Istituito il codice tributo “7036 “per consentire l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta previsto per […]
Beneficiari di NASpI e DIS COLL iscritti d’ufficio al SIISL: cosa fare dopo
Entro 15 giorni dall’inizio della prestazione necessario accedere alla piattaforma per sottoscrivere il Patto di Servizio Personalizzato che consente l’accesso a offerte di lavoro e formazione I beneficiarie […]
COMpleta: la polizza assicurativa che tutela il Consulente del Lavoro
La nuova partnership tra Aon e la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro copre RC Professionale, tutela legale e infortuni COMpleta è il titolo della polizza assicurativa, innovativa e modulare, nata dalla […]
Le Novità Normative della Settimana dal 25 al 30 novembre 2024
Novità normative e ultime circolari emesse Pensioni: valore della perequazione automatica per il 2025 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del […]
FNC: le novità della terza edizione
I datori di lavoro possono richiedere il Fondo Nuove Competenze scegliendo 3 linee di intervento: sistema formativo, filiera formativa e singole aziende La quota di retribuzione finanziata dal […]
“InformaClienti”: le novità normative e di prassi di novembre
Bonus Natale e riapertura del concordato preventivo biennale tra i temi presenti nel documento della Fondazione Studi Il D.L. n. 167/2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14 novembre […]