I chiarimenti del Ministero del Lavoro sui vincoli negli appalti La presenza del preposto è obbligatoria, indipendentemente dal numero di lavoratori coinvolti, e deve essere garantita sul luogo […]
Esonero parità di genere: rettifica domande errate entro il 15.10
Inps ricorda che in caso di mancata modifica entro il termine, le domande saranno accolte con importi ridotti Scade il prossimo 15 ottobre il termine per rettificare la […]
Lavoro domestico: la crisi del settore, tra crollo degli occupati e irregolarit
Tra 2021 e 2023, -145mila occupati. Così il rapporto Assindatcolf in collaborazione con Fondazione Studi Lavoro domestico: un comparto in lenta e progressiva flessione. L’aspetto che più di tutti […]
Assunzione obbligatoria disabili: esonero con autocertificazione
Il Ministero del Lavoro illustra beneficiari, importi e modalità di presentazione dell’autocertificazione Operativo il nuovo applicativo online per il versamento del contributo esonerativo per autocertificare l’esonero dall’obbligo di […]
Gastronomia e agroalimentare: domande fino al 31.10 su Invitalia
I dettagli sul contributo a sostegno di chi assume con contratto di apprendistato nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria Fino alle ore 12:00 del prossimo 31 ottobre […]
Al via le iscrizioni per il “Laboratorio Welfare”
Tra gli obiettivi del nuovo corso della WorkAcademy, conoscere le opportunità legate al welfare aziendale e ai premi di risultato Fornire una visione pratica e completa delle opportunità […]
FCO 2023/2024 riepilogo adempimenti
Indicazioni per perfezionare la situazione formativa in scadenza a dicembre Si riassumono di seguito le indicazioni per perfezionare la propria situazione formativa per il bienno 2023-2024. a) è […]
Irregolarità fiscali: false e-mail a nome delle Entrate
Segnalati i tratti distintivi delle mail ingannevoli. Il fisco raccomanda di non dare seguito alle richieste Nuova campagna di phishing diffusa tramite ingannevoli comunicazioni e-mail, che riportano un presunto […]
Rischi da esposizione ad agenti cancerogeni: recepita la direttiva UE
Il D.Lgs. n. 135/2024 estende l’ambito di applicazione della direttiva 2004/37/CE alle sostanze tossiche per la riproduzione umana Dal prossimo 11 ottobre entrerà in vigore il D.Lgs. n. 135/2024 che reca […]
Agricoli, artigiani e commercianti: in arrivo gli avvisi bonari
Fornite dall’Inps anche le indicazioni da seguire nel caso in cui il contribuente abbia già provveduto al versamento In corso le elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari relativi alla […]