Nel giorno dell’anniversario della legge istitutiva, le riflessioni del Presidente De Luca “Giornate come queste ci portano ogni anno a riflettere sulla crescita esponenziale della nostra categoria. Una […]
Legge n. 203/2024: prime indicazioni dall’INL
Con la nota n. 9740, l’Ispettorato illustra punti chiave su sicurezza, dimissioni e procedimenti conciliazione Fornite dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) le prime indicazioni operative sui contenuti della […]
Esonero parità di genere: domande fino al prossimo 30 aprile
Destinatari dell’agevolazione i datori di lavoro privati che hanno conseguito la certificazione entro e non oltre il 31 dicembre 2024 I datori di lavoro privati che abbiano conseguito […]
Tassazione alternativa per le CFC: ecco i codici tributo
Esposte dall’Agenzia delle Entrate le modalità di compilazione Istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva dovuta ai sensi dell’articolo 167, comma 4-ter, del […]
Premi Inail 2025: riduzione del 14,80%
Nella circolare Inail 46/24, ambito, misura e criteri di applicazione Fornite dall’Inail con la circolare n. 46 dello scorso 23 dicembre le indicazioni per la riduzione dei premi e […]
Salute e sicurezza sul lavoro: operativo il nuovo Piano integrato
Lo strumento, in vigore fino al 31 dicembre 2025, punta anche a ridurre infortuni e malattie professionali e contrastare il lavoro nero e il caporalato Approvato il primo Piano […]
Codice Appalti, in GU il decreto correttivo
Tutela dell’equo compenso nelle gare di progettazione, delle Pmi e lavoristiche tra le novità più rilevanti del D.Lgs. n. 209/24 Pubblicato sul supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 305 […]
Lavoro e IA: verso un futuro etico nei servizi pubblici e professionali
Le richieste di ProfessionItaliane al Governo per tutelare Stato e cittadini nell’evento in programma a Roma il 16 gennaio I professionisti ordinistici si riuniscono a Roma per discutere […]
Contratti di solidarietà : così il recupero dello sgravio contributivo per il 2022
La procedura deve essere attivata dal datore di lavoro. Scadenza fissata al 16.03.2025 Sono ammesse alla fruizione dello sgravio contributivo per i contratti di solidarietà stipulati nell’ambito degli […]
Accertamento fiscale, strategie difensive e novità sull’autotutela del contribuente
Iscrizioni aperte al webinar del 15.01 organizzato dall’Istituto per il Governo Societario in collaborazione, tra gli altri, con il CNO Dalle strategie del contribuente nel valutare l’eventuale difesa […]