La Riforma Irpef-Ires e la conversione in legge del Decreto Legge Flussi tra i provvedimenti contenuti nel documento della Fondazione Studi Disponibile l’“InformaClienti” di dicembre. Il documento della Fondazione […]
Bando Isi 2024: 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
Le domande saranno presentate online entro il 26 febbraio 2025 600 milioni di euro per la sicurezza sul lavoro. Con la pubblicazione del bando Isi 2024 sulla gazzetta ufficiale n.296 del […]
Giorgini: specializzarsi e fare rete per rispondere al mercato
Nell’intervista di fine anno il Presidente Enpacl rimarca i prossimi obiettivi a partire dall’aumento di fatturato e assistenza per i CdL Aumento del fatturato e delle disponibilità per […]
Congedo di paternità obbligatorio: prescrizione e decadenza annuale
Forniti chiarimenti sui termini in linea con le disposizioni di malattia e maternità Al congedo di paternità obbligatorio si applica il termine di prescrizione annuale, come disposto dall’art. […]
Il Consulente per la sicurezza sul lavoro: in aula dal 17.02
Attraverso casi pratici si entrerà nel merito degli adempimenti da seguire nelle diverse realtà imprenditoriali come aziende di servizi, turistiche o di pubblico interesse Iscrizioni aperte al corso “Il […]
“Il Consulente pensionistico 4.0”: al via le iscrizioni alla nuova edizione
Tra le competenze del corso WorkAcademy in partenza il 28.02, l’analisi delle decorrenze e la stima dei costi per il riscatto di laurea Aperte le iscrizioni per la […]
Nelle aziende cresce l’attenzione alla sicurezza sul lavoro
Secondo un sondaggio su un campione rilevante di iscritti all’Ordine, formazione del personale e adempimenti legati alla sicurezza gli ambiti su cui si registrano miglioramenti Nelle aziende cresce […]
Welfare: scopi, vantaggi e attuazione pratica: al via dal 14 febbraio
Il nuovo corso in webinar e in presenza della WorkAcademy per acquisire strumenti pratici per sviluppare strategie aziendali innovative e conformi alla normativa Una formazione completa e approfondita […]
Dimissioni per fatti concludenti: istruzioni per l’uso
Le linee guida della Fondazione Studi per l’interpretazione corretta della novella disciplina prevista dal Ddl Lavoro Tra le numerose novità contenute nel Ddl Lavoro, approvato in via definitiva […]
NASpI: nuove regole per il calcolo in caso di cassa integrazione a zero ore
In assenza di retribuzione imponibile, si valorizzano i dati della contribuzione figurativa delle integrazioni salariali, corrisposte dall’azienda o dall’Istituto Fornite indicazioni per il calcolo della prestazione di NASpI […]