L’INPS ha pubblicato, in data 23 aprile 2025, il report relativo al monitoraggio dei flussi di pensionamento, che fornisce i dati sulle pensioni con decorrenza nel 2024 e […]
INPS: settore editoria – istruzioni per il recupero del TFR maturato
L’INPS, con il messaggio n. 1348 del 22 aprile 2025, fornisce le istruzioni operative per i datori di lavoro e le imprese del settore dell’editoria coinvolte in trattamenti di […]
Bonus tredicesima: le faq delle Entrate
I contribuenti che non hanno ricevuto il beneficio in busta paga potranno richiederlo nella dichiarazione dei redditi Il Bonus “tredicesima”, introdotto dall’art. 2-bis del D.L. n. 113/2024, può […]
Omesso e mancato versamento dei contributi: interessi al 2,40%
Dal 23 aprile 2025 la riduzione del tasso come previsto dalla Bce Aggiornati i tassi di interesse per la dilazione e il differimento dei contributi previdenziali e assistenziali […]
Riders e piattaforme digitali: le indicazioni del Ministero del Lavoro
Con la circolare n. 9/25 la ricognizione sulla classificazione e le tutele da riconoscere ai ciclo-fattorini Dal Ministero del Lavoro fornite le indicazioni per un’utile ricognizione sulle attività […]
Festival del Lavoro: anticipazioni su Agorà e Laboratori
A “Diciottominuti” anche i temi dell’Aula Previdenza & Professione, le anticipazioni sull’evento presso l’Agenzia delle Entrate, la nota INL sull’anticipo mensile del TFR, la circolare ministeriale sul lavoro […]
Italia Oggi del 23 aprile 2025
Pagina di Italia Oggi a cura del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro Scopri l’abbonamento riservato ai Consulenti
Costituzione: art. 3 – Eguaglianza – rimozione degli ostacoli
Articolo 3 – comma 2 È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono […]
Bonus edilizi: no alla deroga se i lavori non sono iniziati entro il 30.03.2024
Dal Fisco i chiarimenti sull’applicazione dello sconto in fattura e della cessione del credito Il pagamento di spese per servizi tecnici propedeutici, come il computo metrico, non consente […]
DFP 2025: le proposte del CNO
Modelli retributivi per valorizzare merito e produttività e progressiva riduzione della pressione fiscale tra le osservazioni della Categoria in audizione parlamentare Superare l’attuale rigidità salariale, ancorata al mero […]