approfondimento di Eufranio Massi – esperto in diritto del Lavoro Estratto dal n. 47-48/2024 di Diritto & Pratica del Lavoro (Settimanale IPSOA) Vuoi abbonarti a Diritto & Pratica […]
INPS: Assegno unico – aggiornamento del servizio di presentazione e consultazione delle domande
L’INPS, con il messaggio n. 4253 del 13 dicembre 2024, comunica l’aggiornamento del servizio per la presentazione delle domande di Assegno Unico e Universale per i figli a carico (AUU), che […]
INPS: Contratti di solidarietà: modalità di recupero dello sgravio – 2022
L’INPS, con il messaggio n. 4252 del 13 dicembre 2024, per quanto riguarda lo sgravio contributivo per i contratti di solidarietà stipulati nell’ambito degli interventi di CIGS (ai sensi […]
FNC: istanze a partire dal prossimo 10 febbraio
Invio domande fino al 10 aprile per la 3^ edizione del Fondo Nuove Competenze A partire dal prossimo 10 febbraio e fino al 10 aprile 2025 sarà possibile […]
Patente a crediti: senza documento sanzioni fino al 10% del valore dei lavori
I chiarimenti sul regime sanzionatorio. L’assenza del documento può comportare anche l’allontanamento dal cantiere e l’esclusione dai lavori pubblici per 6 mesi Chiunque operi nei cantieri senza la […]
Ipsoa Quotidiano: Dimissioni per fatti concludenti: al via la nuova procedura. Con qualche criticit
approfondimento di Eufranio Massi – in collaborazione con IPSOA Quotidiano “Il DDL Lavoro reintroduce nel nostro ordinamento le dimissioni per fatti concludenti. Il Legislatore dispone che in caso di […]
SIISL: dal 18 dicembre la piattaforma apre a tutti
L’intervento di Vincenzo Silvestri, Presidente della Fondazione Consulenti per il Lavoro, a “Due di Denari” su Radio 24 La piattaforma SIISL rappresenta un passo storico verso l’unificazione del […]
Parlamento: misure urgenti in materia economica e fiscale
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 12 dicembre 2024, la Legge 9 dicembre 2024, n. 189, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre […]
Articolo: I nuovi contratti misti del Collegato Lavoro: Normativa e criticit
approfondimento di Eufranio Massi “La fantasia del Legislatore italiano non ha limiti: un nuovo contratto, denominato “contratto misto”, si aggiunge alla vasta tipologia presente nell’ordinamento lavoristico. Esso è […]
ISTAT: Nuova classificazione Ateco 2025
L’ISTAT informa di aver sviluppato una nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 […]