Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le prime indicazioni operative delle funzionalità SIISL per i beneficiari NASpI e DIS-COLL. Dal 24 novembre 2024 tutti i […]
INPS: Congedo di paternità obbligatorio – termini di prescrizione e decadenza
L’INPS, con il messaggio n. 4301 del 17 dicembre 2024, fornisce alcuni chiarimenti sui termini di prescrizione e decadenza applicabili al congedo di paternità obbligatorio di cui all’articolo […]
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: La conversione in legge del “DL Flussi” – le novit
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 16 dicembre 2024, un approfondimento riguardante i Flussi 2025, con particolare riferimento alle novità contenute nella legge di […]
Portale contributivo aziende e intermediari: rilasciate nuove funzionalit
L’implementazione di strumenti digitali innovativi migliora l’interazione tra l’Istituto, gli intermediari e le aziende Rilasciate nuove funzionalità all’interno del “Portale Contributivo Aziende e Intermediari”, nell’ambito del Piano Strategico Digitale 2022/2024 […]
INPS: interesse di dilazione e differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi
L’INPS, con la circolare n. 103 del 17 dicembre 2024, comunica la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato […]
MIT: addestramento e formazione professionale per i lavoratori marittimi
Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024, il Decreto 3 dicembre 2024 con le modalità di […]
ZES unica: ecco le percentuali del credito d’imposta fruibile per gli investimenti
Nel provvedimento delle Entrate anche tabelle riepilogative delle informazioni previste dal D.L. n. 113/24 Determinate le percentuali di credito d’imposta fruibile per gli investimenti nella ZES unica di […]
TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di novembre 2024
Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2023, vanno rivalutate dello 2,131939 %. TFR: il coefficiente di rivalutazione dal 2005 anno mese TFR maturato fino al […]
Governo: revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES)
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024, il Decreto Legislativo 13 dicembre 2024, n. 192, in materia di revisione del […]
INPS: SIISL – dal 18 dicembre la piattaforma apre a cittadini e imprese
L’INPS informa che mercoledì 18 dicembre 2024 apre la piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) apre a cittadini e imprese. Il SIISL evolve e si […]