Con la circolare n. 2/2025, l’Istituto fornisce chiarimenti operativi e un riepilogo dei tassi di interesse legale Fissato il nuovo tasso di interesse legale al 2% annuo, in […]
Decontribuzione Sud 2025: prime istruzioni
A “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” anche le novità su CIG, apprendistato, regime forfettario, trasferte e avvisi bonari Le anticipazioni sulla Decontribuzione Sud 2025, le nuove regole sull’apprendistato […]
Governo: DDL annuale sulle piccole e medie imprese
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 111 del 14 gennaio 2025, ha approvato, con procedura d’urgenza in relazione al previsto parere della Conferenza unificata, il disegno di […]
Mini Contratti di Sviluppo: istanze al via dal 5.02
300 milioni di euro per sostenere gli investimenti produttivi di media dimensione finanziaria legati alle tecnologie critiche. Domande online su Invitalia Operativo dalle ore 12:00 del 5 febbraio […]
Piano Transizione 5.0: istituito il codice tributo
Il codice “7072” va esposto nella sezione Erario Istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per gli investimenti del Piano Transizione 5.0. A […]
Governo: modifiche alla mediazione civile e commerciale ed alla negoziazione assistita
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 7 del 10 gennaio 2025, il Decreto Legislativo 27 dicembre 2024, n. 216, con disposizioni integrative e correttive […]
INPS: Assegno unico gennaio – variazione delle date di erogazione
L’INPS, con il messaggio n. 111 del 13 gennaio 2025, comunica che le rate dell’Assegno unico e universale (AUU) di gennaio 2025, relative alle prestazioni che non hanno […]
WKI: Diritto & Pratica del lavoro 2025
Settimanale di amministrazione, gestione del personale, relazioni industriali e consulenza del lavoro. La Rivista coniuga lo studio e l’analisi del diritto del lavoro con l’esame e la spiegazione della pratica […]
Riscossione, ecco le nuove regole per la rateizzazione
Nuova versione del servizio “Rateizza adesso” per debiti fino a 120 rate, offrendo maggiore sostegno e accessibilità ai contribuenti in difficoltà Il Fisco va incontro ai contribuenti, rendendo […]
INPS: domanda di indennità di discontinuità per i lavoratori del settore dello spettacolo
L’INPS, con il messaggio n. 112 del 13 gennaio 2025, comunica che a decorrere dal 15 gennaio 2025 è nuovamente reso disponibile il servizio per la presentazione della […]