Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 18 ottobre 2024, il Decreto 8 agosto 2024 con l’adeguamento, in materia […]
INL: controllo a distanza – chi è autorizzato all’installazione?
La Direzione centrale vigilanza e sicurezza del lavoro, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 7020 del 25 settembre 2024, con la quale ha fornito alcuni […]
INPS: indennità di malattia per i lavoratori marittimi – adempimenti
L’INPS, con il messaggio n. 3456 del 18 ottobre 2024, fornisce ulteriori chiarimenti circa gli adempimenti del datore di lavoro per l’erogazione dell’indennità di malattia per i lavoratori marittimi. […]
Whistleblowing e normativa 231 nel settore pubblico e privato
Il 21.10 il convengo organizzato a Taranto dal CUP e Confindustria Taranto con la partecipazione del Presidente De Luca
Verso un lavoro sicuro e regolare
Il 22.10 l’evento organizzato a Bari dalla Consulta Presidenti CPO Puglia con la partecipazione del Presidente De Luca “Verso un lavoro sicuro e regolare” è il titolo del convegno cui […]
Credito d’imposta investimenti al Sud: disponibile il modello di comunicazione
Invio del documento solo online fino al 18.11. Dalle Entrate anche le istruzioni per imprese del settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, per fruire dell’agevolazione in compensazione Approvato […]
Articolo: Bonus Natale 2024: Requisiti e normative aggiornate
approfondimento di Eufranio Massi “Un ulteriore beneficio “una tantum” per alcune categorie di lavoratori dipendenti è stato previsto dall’art. 2-bis del D.L. 9 agosto 2024, n. 113 convertito, con […]
Nuovo corso di aggiornamento Asse.Co. l’8.11
Iscrizioni aperte per il seminario riservato ai Consulenti del Lavoro già in possesso del certificato di asseveratore Aperte le iscrizioni sull’e-commerce della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro per il […]
Cassazione: attività sindacale con volantini attaccati al corpo durante l’orario di lavoro
Con ordinanza n. 24595/2024 la Corte di Cassazione ha affermato che il lavoratore il quale durante l’orario di lavoro si muova, all’interno dell’azienda durante il proprio turno, con […]
Riversamento bonus ricerca e sviluppo: adesione entro il 31.10
Regolarizzabili, senza sanzioni e interessi, gli indebiti utilizzi in compensazione del credito d’imposta C’è tempo fino al 31 ottobre 2024 per aderire alla procedura di riversamento spontaneo dei crediti d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo disposta dal decreto-legge […]