approfondimento di Eufranio Massi – esperto in diritto del Lavoro Estratto dal n. 39/2024 di Diritto & Pratica del Lavoro (Settimanale IPSOA) Vuoi abbonarti a Diritto & Pratica […]
CIFA: Formazione e sostenibilità: seminare conoscenza per coltivare il futuro
Il Centro Studi della confederazione CIFA Italia informa dell’avvio del progetto Diventa green partner promosso e patrocinato dalla federazione Ciforma e da Fonarcom, il fondo interprofessionale nato su […]
INAIL: nuovo regime sanzionatorio in caso di omissione o evasione contributiva
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 31 del 10 ottobre 2024, con la quale informa che, in base alle modifiche apportate dall’articolo 30, commi da 1 a 4, […]
Governo: disposizioni per l’ingresso in Italia di lavoratori stranieri
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 239 dell’11 ottobre 2024, il Decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, che introduce disposizioni urgenti in materia di […]
Articolo: La Diffida Amministrativa e la possibile fruizione secondo l’INL
approfondimento di Eufranio Massi per il n. 148 della rivista “Il Mondo del consulente”. LA DIFFIDA AMMINISTRATIVA E LA POSSIBILE FRUIZIONE SECONDO L’INL La semplificazione dei rapporti tra […]
Min.Lavoro: sgravio contributivo per contratti di solidarietà – anno 2024
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ricorda che dal 30 novembre al 10 dicembre 2024 decorre il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà […]
Competenze e IA: i nuovi scenari della formazione
Il 25.10, a Bologna, l’evento aperto a tutti gli iscritti all’Ordine nell’ambito della Convention dei Consulenti del Lavoro. Assemblea dei CPO nelle giornate del 24 e 26.10 “Competenze […]
CPB: online le Faq e i chiarimenti del fisco
Disponibile sul sito delle Entarte anche una scheda di sintesi con i principali benefici fiscali per chi aderisce al concordato preventivo biennale Online le risposte alle domande più […]
Acconti imposta sostitutiva Tfr: i chiarimenti del fisco
Le precisazioni delle Entrate in una Faq confermano l’interpretazione della Categoria Il credito derivante dalle eccedenze di versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR può essere utilizzato […]
Ravvedimento: sanzioni ridotte per contributi versati entro 120 giorni
Fornite dall’Inps le istruzioni operative sul nuovo regime sanzionatorio per omissioni ed evasioni contributive Per chi effettua il pagamento dei contributi entro centoventi giorni, in unica soluzione e […]